La Partita del Cuore
LA RICETTA DI UN SUCCESSO

Il contesto
"Hope – Una palestra per il respiro" è stato molto più di un evento sportivo. È stata una vera e propria missione: raccogliere fondi per realizzare una palestra dedicata alla fisioterapia respiratoria per i piccoli pazienti della clinica pediatrica per la fibrosi cistica "De Marchi" di Milano.
Il progetto è nato da un’intuizione: portare i valori dello sport al servizio della salute, coinvolgendo il territorio, le istituzioni e il mondo dello spettacolo per creare qualcosa di unico.
📅 La costruzione dell’evento
Il primo contatto nasce da una telefonata tra Dina e la Dott.ssa Daccò, responsabile del centro pediatrico. Da lì parte il viaggio: un anno di lavoro, incontri, chiamate, prove, promozione e sinergie.
Grazie alla collaborazione con:
-
Regione Lombardia, con una conferenza stampa supportata da Christian Garavaglia, Federico Romani e Riccardo Melias
-
Nazionale Artisti TV, rappresentata da Osvaldo Bresciani
-
Associazione Fieri della Fiera, tramite Flavio
-
Comune di Gorgonzola, con la Sindaca Ilaria e l’Assessore Gianluca
-
Giana Erminio Calcio, con Serena e il DS Angelo Colombo
- 200 BPM, con Luca e Francesco
…prende vita un evento straordinario: una partita di beneficenza come apertura ufficiale della Notte Bianca 2025, nello stadio comunale di Gorgonzola.
Leggi l'articolo di giornale: https://primalamartesana.it/attualita/artisti-e-volti-televisivi-in-campo-per-la-partita-del-cuore-a-gorgonzola/
🤝 Un territorio che risponde
La prevendita è stata gestita da due attività locali – Panificio Motta e Officina 24 – che sono diventati veri e propri hub promozionali.
Un passaparola contagioso ha coinvolto decine di associazioni sportive, tra cui:
-
BM Sporting, ACD Cavenago, Busnago, Virtus Adda, ASD Pozzo Calcio, ASD Pozzuolo Calcio
-
Basket Club Cavenago, SKA Revolution Karate, Olimpic Trezzanese, GSD Virtus Inzago
-
Oratorio San Carlo, Valentino Mazzola
Queste realtà hanno sfilato sul campo con centinaia di giovani atleti, regalando un momento di pura energia e comunità.














⚽ La partita e lo spettacolo
La serata è iniziata con una coreografia mozzafiato realizzata dalla Curva Sud, che ha tinto le tribune di giallo e nero.
La partita è stata un successo sportivo ed emotivo, supportata da un’organizzazione impeccabile:
-
Staff medico e fisioterapico (grazie al Dott. Giancarlo Fontana, Francesco di ATA Soccorso e ai 6 fisioterapisti portati da Barbara Melias)
-
Servizi media e comunicazione, con la promozione curata da Lombardia TV, locandine disegnate da Paolo e passaparola virale su WhatsApp. Montaggi Video di Dario e i ragazzi della NABA Nuova Accademia Belle Arti.
✅ Risultati raggiunti
-
Oltre 1800 spettatori presenti allo stadio
-
Più di 1900 biglietti venduti
-
Raccolti €20.000 per il progetto palestra per i pazienti della clinica pediatrica per la fibrosi cistica "De Marchi" di Milano
-
Coinvolte oltre 15 realtà sportive del territorio
-
Attivata una rete di oltre 30 volontari e professionisti
🙌 Grazie a tutti
“...sono le 21:30 circa del 7 Giugno 2025, in tutto lo stadio suona balorda nostalgia e la gente sta lentamente lasciando le tribune. Raccolgo i palloni e con la sacca sulle spalle mi trovo in prossimità del centrocampo da solo, lo stadio è ancora illuminato così ho tempo di guardarmi attorno...
Un rapido giro a 360 gradi quasi a voler fissare quell’istante, un istante che racchiude un anno di lavoro.
Lo stadio è ormai vuoto, le luci iniziano a spegnersi e sono consapevole di una cosa: abbiamo fatto qualcosa di grande. E come sempre, nello sport e nella vita, è la squadra a fare la differenza.”
Grazie a tutti quelli che hanno creduto in questa missione e l’hanno trasformata in realtà.
Siamo solo all’inizio.